(FERPRESS) – Roma, 22 SET – Alberto Mazzola, Direttore Esecutivo della Community of European Railway and Infrastructure Companies (CER) ha presentato ieri a Berlino, a nome degli stakeholder ferroviari europei, il “2022 DAC Sector Statement – Digital Automatic Coupling – a key element for the digital transformation of il sistema ferroviario europeo” a Henrik Hololei, Direttore Generale per la Mobilità ei Trasporti della Commissione Europea.
I firmatari della dichiarazione sono gli stakeholder ferroviari europei AERRL, ALE, ALLRAIL, CER, EAL, EIM, FEDECRAIL, NB RAIL, UIP, UIRR, UITP, UIC e UNIFE .
Secondo il settore ferroviario europeo, il DAC non è un semplice programma di aggiornamento del materiale rotabile per il trasporto merci su rotaia, è l’ elemento chiave per la trasformazione digitale con benefici per l’intero sistema ferroviario e la società.
Alberto Mazzola ha sottolineato alla Commissione europea, all’impresa comune ferroviaria europea (ERJU) e all’Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie che è importante lavorare insieme per realizzare un dispiegamento di successo del DAC e che un approccio concertato, sostenuto dalla Commissione, dall’ERJU e l’Agenzia insieme al settore è necessaria.
Il Direttore Esecutivo di CER Alberto Mazzola ha dichiarato: “Il settore ferroviario europeo è pienamente impegnato a contribuire allo sviluppo graduale e di successo del DAC entro il 2030. La competitività del trasporto merci su rotaia si basa sugli investimenti nelle infrastrutture ferroviarie e sull’innovazione digitale. Il tempestivo dispiegamento del DAC contribuirà sicuramente all’aumento tanto necessario e richiesto della quota di mercato ferroviario. Il suo successo dipenderà dal fatto che siano garantiti i finanziamenti adeguati, che venga sviluppato collettivamente un solido concetto di migrazione e finanziamento e che sia disponibile una tecnologia matura per consentire un rapido lancio nei paesi europei interessati. Stiamo cercando di soddisfare tutte queste condizioni. ”
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni
Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress